La Fondazione Ellenica di Cultura – Italia organizza corsi di neogreco Online!
Siamo l’istituzione culturale ufficiale del Ministero della Cultura ellenico in Italia, istituita nel 2007 con sede a Trieste responsabile per la promozione e della diffusione della lingua e cultura greca in tutta Italia e in Slovenia.
Siamo Centro d’esame ufficiale del Centro della lingua greca (ΚΕΓ) per la Certificazione Linguistica sotto la supervisione del Ministero dell’Istruzione greco. Il titolo è riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione italiano.
Ogni anno, in primavera organizziamo un viaggio per i nostri studenti per scoprire i tesori della Grecia e immergerci nella cultura e nella lingua greca!
CORSO DI PREPARAZIONE ALLA CERTIFICAZIONE LINGUISTICA
Il corso di svolge da Marzo a Maggio 2022. Le lezioni hanno la durata di 60 minuti, 2 volte a settimana per un totale di 20 lezioni.
Il corso è rivolto in particolare a coloro che desiderano sostenere gli esami di Certificazione Linguistica in neogreco. Nello specifico, la preparazione mira a potenziare i seguenti aspetti attraverso la Simulazione di Prove d’esame:
- Comprensione scritta
- Comprensione orale
- Produzione Scritta
- Produzione Orale
Gli esami di Certificazione Linguistica si svolgono quest’anno dal 23 al 25 maggio 2022.
Le classi si formeranno solo se viene raggiunto il numero minimo di partecipanti.
COME SCELGO IL MIO LIVELLO?
I corsi vengono organizzati sulla base dei livelli linguistici del Quadro Comune Europeo per le Lingue, dal livello A1 al livello C2. Il programma didattico è strutturato sulla base delle linee guida del Centro della Lingua Greca (ΚΕΓ).
Qui di seguito una breve descrizione per ogni livello che può aiutare ad orientarvi su quale sia il più adatto a voi:
- A1: per chi ha una conoscenza base della lingua e i tempi verbali semplici. Si è in grado di presentarsi e parlare di sé con parole e frasi semplici.
- A2: Si è in grado di parlare di attività giornaliere, costruzione grammaticale di base, comprensione di semplici messaggi di istruzione e direzione.
- B1: Si è in grado di comunicare in situazione di vario genere, scrivere lettere e leggere semplici articoli di stampa.
- B2: Si ha una buona capacità di comprensione della maggior parte dei testi non specialistici e una comprensione molto buona della costruzione grammaticale.
- C1: Si è raggiunto un buon livello di competenza e si è in grado di capire le sfumature della lingua. Inoltre si è in grado di discutere di argomenti quotidiani e seguire le conversazioni.
- C2: Avendo acquisito una buona padronanza della grammatica e del vocabolario, si è in grado di comunicare efficacemente quasi come un madrelingua.
Per ogni dubbio potete contattarci via email o al telefono e vi forniremo maggiori chiarimenti sul vostro livello con un test di valutazione scritto o con una breve intervista.
ISCRIZIONE
Le iscrizioni sono aperte dal 14 febbraio al 24 febbraio 2022 al seguente link: Modulo d’iscrizione
PAGAMENTO
Il corso ha un costo complessivo di 150€.
Il contributo richiesto è da pagare tramite bonifico bancario in un’unica soluzione, non vi sono ulteriori costi di iscrizione.
Le informazioni per il pagamento verranno mandate agli iscritti solo dopo la conferma della loro iscrizione e il pagamento dev’essere effettuato entro la prima settimana di lezione.
METODO D’INSEGNAMENTO
I nostri corsi online si svolgono sulla piattaforma Microsoft Teams con piccoli gruppi da 5 a 10 partecipanti, procuriamo a tutti i nostri studenti delle credenziali di accesso e tutto il supporto tecnico necessario.
Il materiale didattico verrà preparato e condiviso dagli insegnanti durante la lezione.
I nostri insegnanti, per lo più madrelingua, hanno un’esperienza decennale nella preparazione alla Certificazione Linguistica e sapranno accompagnarvi nel colmare le lacune e potenziare le vostre qualità.
CONTATTI
Non esitate a contattarci per qualsiasi chiarimento o maggiori informazioni!
Fondazione Ellenica di Cultura Italia,
via del Lavatoio 5, 34132 Trieste
tel. +39 040 639339 orario: 10-14
e-mail: fondazioneellenicadicultura@gmail.com, trieste@hfc.gr
Sito: www.hfc-worldwide.org/trieste/
Fb: Fondazione Ellenica di Cultura-Sezione Italiana